Villa Gabrielli è un luogo significativo per la città di Tolentino e le sue vicende si intrecciano fittamente con la storia della città e dei suoi abitanti.
Dal 1922 questo edificio ha ospitato la Nazareno Gabrielli, storico marchio del Made in Italy che per anni fu leader nella realizzazione di articoli in pelle; nel 1963 ospitò la nuova Poltrona Frau, acquisita da Franco Moschini e destinata a divenire una delle aziende più note nel mondo del design.
I corridoi e le mura di questa villa-opificio hanno certamente molto da raccontarci. Come fare per trasmettere queste storie alle nuove generazioni? Come non disperdere questo archivio di conoscenze? Abbiamo deciso di affidare agli occhi di giovani tolentinati, il compito di interpretare a loro modo le vicende di Nazareno Gabrielli e della Tolentino di una volta.
Luca Domenicucci, giovane graphic designer di Tolentino, ha ideato degli artwork interpretando in chiave contemporanea alcuni storici edifici della città che un tempo ospitavano le industrie più prolifiche e innovative dei primi del ‘900.



